Vai al corpo del testo
Rossi & Morelli
  • Servizi
    • E-commerce
    • Web development
    • UI-UX Design
    • SEO Optimization
    • Online Marketing
    • Brand Identity
    • Fotografia e video
  • Blog
    • E-commerce
    • Brand identity
    • Europa digitale
    • E-business
      • Digital marketing
      • Intelligenza artificiale
      • Internet of Things
    • Internazionalizzazione
    • Agile software development
    • strumenti
  • Contatti
  •  Italiano

Home » Blog » Indicatori sull’inclusione digitale in Italia nel 2019 per fasce d’età

Europa digitale - Rossi & Morelli

Indicatori sull’inclusione digitale in Italia nel 2019 per fasce…

In questo report viene analizzato il livello di inclusione digitale dei cittadini italiani suddivisi per fasce d’età ed anche per livello di istruzione.

La diffusione nell’utilizzo e accesso alle tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) nella popolazione italiana è un indicatore di fondamentale importanza nel processo di valorizzazione dell’inclusione sociale e culturale per l’Italia.

Rossi&Morelli
Ascolta l’audio articolo su “Indicatori sull’inclusione digitale in Italia nel 2019 per fasce d’età”

Percentuale di persone suddivise per fasce d’età che nel 2019 non hanno mai eseguito alcun accesso ad internet

percentuale più alta di cittadini italiani che nel 2019 non ha mai fatto alcun accesso ad internet è quella relativa ai cittadini con più di 75 anni (ben l’82%). Emerge un distacco netto rispetto a quello relativo al’UE a 27 nazioni senza il Regno Unito o anche quello relativo all’UE a 28 nazioni pre Brexit. Un divario forte che si attenua leggermente per le fasce d’età più giovani.

Fonte: Eurostat

Percentuale di persone suddivise per fasce d’età che nel 2019 accedono ad internet almeno una volta a settimana

Anche qui si conferma l’andamento tendenziale dei dati, in cui emerge un notevole divario digitale tra le varie fasce d’età.

Fonte: Eurostat

Suddivisione per fasce d’età dei cittadini Italiani che nel 2019 hanno fatto accesso ad internet almeno una volta a settimana

Fonte: Eurostat

Percentuale di persone suddivise per livello di istruzione che nel 2019 accedono ad internet almeno una volta a settimana

Il terzo grafico a barre è relativo alla suddivisione della popolazione in tre fasce di persone per livello di istruzione:

  1. Individui con un’istruzione formale elevata
  2. Individui con un’istruzione formale media
  3. Individui senza o con scarsa istruzione formale
Emerge come le percentuali di persone che fanno un accesso ad internet almeno una volta a settimana, si abbassano notevolmente per le persone senza o con scarsa istruzione formale. Qui il divario tra Italia (56%) ed Europa a 27 nazioni (68%) o anche a 28 nazioni icludendo il Regno Unito (68%), sia di ben 12 punti percentuali.

Fonte: Eurostat

Suddivisione per livello di istruzione dei cittadini Italiani che nel 2019 hanno fatto accesso ad internet almeno una volta a settimana

Fonte: Eurostat
Indicatori sull’inclusione digitale dei cittadini Europei nel 2019
Implementazione dell’A.I. in Italia nel 2020
digital inclusion Eurostat
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Trattamento dati
  • Trattamento dati contatti
Rossi&Morelli
Via Dei Traghetti, 111
Roma 00121 (RM)

tel. +39 0683905652
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00.

email: info@rossimorelli.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • linkedin
  • facebook
  • twitter
  • vimeo
  • github
  • medium