Vai al corpo del testo
Rossi & Morelli
  • Servizi
    • E-commerce
    • Web development
    • UI-UX Design
    • SEO Optimization
    • Online Marketing
    • Brand Identity
    • Fotografia e video
  • Blog
    • E-commerce
    • Brand identity
    • Europa digitale
    • E-business
      • Digital marketing
      • Intelligenza artificiale
      • Internet of Things
    • Internazionalizzazione
    • Agile software development
    • strumenti
  • Contatti
  •  Italiano

Home » Blog » Indicatori sull’inclusione digitale dei cittadini Europei nel 2019

Europa digitale - Rossi & Morelli

Indicatori sull’inclusione digitale dei cittadini Europei nel 2019

In quest’analisi comparativa sull’Europa digitale, vengono analizzati due tipologie indicatori chiave. Uno relativo alla percentuale di persone che non hanno mai fatto accesso ad alcun servizio online, il secondo è relativo alla percentuale di popolazione europea che accede ad internet almeno una volta alla settimana.

Rossi&Morelli
Ascolta l’audio articolo su “Indicatori sull’inclusione digitale dei cittadini Europei nel 2019”

Percentuale di persone che nel 2019 non hanno mai eseguito alcun accesso ad internet e servizi digitali, suddivise per nazioni

In questo primo report comparativo, l’Italia si colloca in 11ma posizione. Ben il 17% della popolazione italiana non ha mai fatto accesso ad internet nel 2019. Una percentuale decisamente alta e preoccupante, sicuramente dovuta ai fattori geografici (questione meridionale in primis) che aumentano il digital divide sia all’interno del territorio nazionale, ma soprattutto con le altre nazioni europee. Ma dovuta anche ad una maggiore resistenza da parte della popolazione anziana (in percentuale molto più alta rispetto ad altri paesi europei) ad utilizzare i servizi digitali. Di sicuro l’incremento di servizi digitali (ad esempio aumentando i servizi al cittadino della P.A.) unito all’attuazione di politiche di informatizzazione potrebbe aiutare a diminuire questo divario.

Fonte: Eurostat

Percentuale di cittadini europei suddivisi per nazioni che nel 2019 non hanno mai eseguito alcun accesso ad internet

Fonte: Eurostat

Percentuale di persone che nel 2019 utilizzano internet e servizi digitali almeno una volta a settimana, suddivise per nazioni

Questo secondo report rimane tendenzialmente in linea con il report precendente. Con solo il 74% della popolazione che accede ad internet almeno una volta a settimana. L’Italia nonostante i progressi compiuti nel corso degli ultimi 10 anni, è ancora nel gruppo di fondo delle nazioni che non hanno ancora raggiunto l’obiettivo previsto dalla Commissione europea per il 2015 di una diffusione del 75% dell’uso abituale di Internet. Rimanendo anche per il 2019 nel gruppo dei paesi europei a bassa incusione digitale.

Fonte: Eurostat

Percentuale di cittadini europei suddivisi per nazioni che nel 2019 hanno utilizzato servizi online almeno una volta alla settimana

Fonte: Eurostat

Acquisti on-line nel 2019 per categorie merceologiche suddivisi per fasce d’età
Indicatori sull’inclusione digitale in Italia nel 2019 per fasce d’età
digital inclusion Eurostat
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Trattamento dati
  • Trattamento dati contatti
Rossi&Morelli
Via Dei Traghetti, 111
Roma 00121 (RM)

tel. +39 0683905652
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00.

email: info@rossimorelli.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • linkedin
  • facebook
  • twitter
  • vimeo
  • github
  • medium