Vai al corpo del testo
Rossi & Morelli
  • Servizi
    • E-commerce
    • Web development
    • UI-UX Design
    • SEO Optimization
    • Online Marketing
    • Brand Identity
    • Fotografia e video
  • Blog
    • E-commerce
    • Brand identity
    • Europa digitale
    • E-business
      • Digital marketing
      • Intelligenza artificiale
      • Internet of Things
    • Internazionalizzazione
    • Agile software development
    • strumenti
  • Contatti
  •  Italiano
    •  English
    •  Français
    •  Deutsch
    •  Español

Home » UI-UX Design

UI-UX Design - Rossi & Morelli

UI-UX Design

L’usabilità è uno dei requisiti da cui partire per la realizzazione di un prodotto con un interfaccia digitale che verrà poi utilizzato dagli utenti, che esso sia un software, un sito web, un e-commerce o un tool specifico per automatizzare determinati processi lavorativi. Un errore in cui spesso succede durante la fase di progettazione del prodotto, è quella di focalizzarsi sull’utilità del prodotto, tralasciando invece l’usabilità dello stesso.

Un prodotto può teoricamente essere in grado di fare qualcosa di utile, ma se l’utente non riesce ad utilizzarlo a causa di un interfaccia troppo complessa, o mal progettata, le potenzialità di tale prodotto decadono.

Quando un utente utilizza un prodotto digitale e interagisce con la sua interfaccia, sviluppa diversi modelli mentali di come funzionano gli elementi che compongono l’interfaccia rispetta alle funzioni che svolgono. Ad esempio dove cliccare/toccare su uno specifico componente di un form web, come interagire con un App per aggiornarne le informazioni.

Questi sono processi mentali che il cervello umano elabora in microsecondi, ma che può protrarsi più a lungo se l’interazione non corrisponde alle esperienze precedenti. Creando uno squilibrio che spinge l’utente ad un aumento del suo sforzo cognitivo.

Riuscire a raggiungere le aspettative preesistenti degli utenti che interagiranno con le interfacce che progettiamo è una dei principali target di un designer di interfacce.

La progettazione di un interfaccia deve partire dall’analisi degli elementi definiti dal software (sistema operativo/piattaforma; container, web o intranet), e quelli definiti dall’hardware (metodo di interazione; dimensioni e tipo dello schermo), infine definiti dall’utente (regione geografica; tipo e velocità di connessione).

E fondamentale individuare quell’insieme linee guida per la corretta progettazione di un interfaccia utente, attraverso la mappatura e la descrizione dei componenti che compongono sia la piattaforma hardware, che il container software.

Lavoriamo al fianco delle aziende, partendo dalle loro idee per implementare progetti in cui la user experience si trasformi in un valore misurabile.

Concentrandoci sull’esperienza dell’utente, mettiamo quest’ultimo al centro del processo di progettazione dei prodotti.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Trattamento dati
  • Trattamento dati contatti
Rossi&Morelli
Via Dei Traghetti, 111
Roma 00121 (RM)

tel. +39 0683905652
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00.

email: info@rossimorelli.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • linkedin
  • facebook
  • twitter
  • vimeo
  • github
  • medium