Vai al corpo del testo
Rossi & Morelli
  • Servizi
    • E-commerce
    • Web development
    • UI-UX Design
    • SEO Optimization
    • Online Marketing
    • Brand Identity
    • Fotografia e video
  • Blog
    • E-commerce
    • Brand identity
    • Europa digitale
    • E-business
      • Digital marketing
      • Intelligenza artificiale
      • Internet of Things
    • Internazionalizzazione
    • Agile software development
    • strumenti
  • Contatti
  •  Italiano

Home » Blog » Tendenze del digital marketing nel 2021

Digital marketing - Rossi & Morelli

Tendenze del digital marketing nel 2021

La flessibilità che il marketing online offre alle aziende che vi operano è sempre stato uno dei principali punti di forza, che ha traghettato una costante crescita, sia in termini di investimenti, che di operatori attivi nel settore.

Rossi&Morelli
Ascolta l’audio articolo su “Tendenze del digital marketing nel 2021”

Il marketing tradizionale aveva raggiunto un alto livello di maturità con conseguente impatto sui costi ed investimenti che le aziende dovevano investire per avviare campagne sui canali di comunicazione tradizionali.

Il Digital marketing, al contrario, si presenta più economico e accessibile per le aziende che decidono di attivare strategie di vendita multicanale, creando spesso delle aree aziendali dedicate al marketing on-line, che potessero studiare delle nuove strategie di promozione online con performance flessibili e adattabili alle reazioni e alle risposte dei clienti.

Il marketing online si differenzia dal marketing tradizionale in quanto il primo non si limita solo ad attirare l’attenzione dei clienti, ma si pone come obiettivo quello di raggiungere i clienti esattamente nel momento in cui stanno elaborando un esigenza verso un prodotto o servizio.

La costante crescita dell’e-commerce negli ultimi due anni, sta spingendo le aziende verso una costante presenza online che gli permetta di commercializzare i propri prodotti e servizi online.

La necessità di rimanere aggiornati sulle nuove tendenze del marketing online permette alle aziende di capire come il suo mercato pensa, reagisce e risponde a varie campagne.

Questa dinamicità crea una costante spinta alla competizione e all’innovazione. In cui le aziende pianificano costantemente nuove strategie in grado di sfruttare le diverse dinamiche, meccanismi e caratteristiche dei vari canali di comunicazione presenti su internet (Social media, email, SEO SEM) per assicurarsi di costruire una reputazione online che conquisti la fiducia dei clienti.

Le strategie predisposte nel piano di marketing, contemplano tutti gli elementi che possono intervenire e determinarne la loro dinamicità. Il marketing digitale è dinamico per sua stessa natura, le strategie ed i piani cambiano e fluttuano in base a come sta andando il mercato e al modo in cui i consumatori si comportano.

I punti su cui ogni azienda che vuole pianificare una strategia di marketing online di successo, sono:

  1. Creatività;
  2. Idee fuori dagli schemi;
  3. Pianificazione costante;
  4. Elevato grado di flessibilità;
  5. Stare al passo con le tendenze attuali;
  6. Ricerca e analisi costanti.

Nel 2021 le strategie si sono orientate sui dei trend fondamentali che già da tempo stavano dettando le linee guida del marketing digitale: 

I contenuti ottimizzati per i dispositivi mobili diventeranno un requisito fondamentale.

La diffusione dei dispositivi mobili come smartphone, tablet, wearable devices, ha spinto le aziende ad adattarsi a questo cambiamento realizzando siti web mobile-first e app i cui contenuti possano essere fruiti anche in mobilità.

Essenzialità.

L’enorme quantità di annunci che vengono visualizzati on-line distrae i potenziali clienti. La chiave per far funzionare il marketing online sta nell’essenzialità, con annunci semplici e diretti. Le campagne, gli annunci ed i contenuti devono essere progettati in modo creativo, che siano attraenti e allettanti allo stesso tempo, in grado di attirare l’attenzione del cliente.

L’integrazione di contenuti, immagini e video.

Creare dei messaggi pubblicitari ed annunci che integrano sia contenuti dinamici che immagini e video.

Pianificare delle campagne visive, costruite alternando sapientemente sia immagini che contenuti è sempre stato un modo utile per attirare l’attenzione dei clienti.

La rivincita dell’audio.

Il crescente successo di piattaforme di social audio come ad esempio Clubhouse, ma anche la rivincita dei canali di podcast, grazie ai nuovi strumenti messi a disposizione dei creators da Spotify. Hanno catalizzato l’interesse delle media company verso questi nuovi canali, con l’integrazione di campagne di marketing studiate per il solo audio.

Strategie nell’e-commerce
Il dropshipping nell’e-commerce
digital marketing digital marketing trends e-commerce marketing
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Trattamento dati
  • Trattamento dati contatti
Rossi&Morelli
Via Dei Traghetti, 111
Roma 00121 (RM)

tel. +39 0683905652
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00.

email: info@rossimorelli.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • linkedin
  • facebook
  • twitter
  • vimeo
  • github
  • medium